Bibliografia essenziale
Bibliografia (alcuni testi consigliati) divisi in tre categorie
Documenti di riferimento per la valutazione e gestione del Modello 231
- Decreto legislativo 231 del 2001 (e successive modifiche ed integrazioni)
- ISO 19011 norma internazionale per le attività di audit operativo
- Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 Confindustria Edizione applicabile (testo presente sul sito Confindustria - vedere oltre)
- BS PAS 99 (ultima edizione) norma inglese disponibile in italiano per capire gli aspetti gestionali dei modelli di compliance (utile anche per la matrice sul rischio)
- ISO 31000 per i concetti di rischio (norma internazionale sui sistemi di risk management)
- ISO 19600 sui sistemi di gestione della compliance
Alcuni documenti utili scaricabili in Internet
- La responsabilità amministrativa delle società e degli enti ex D.lgs. 231/2001 Gli ambiti di intervento del commercialista. Consiglio Nazionale dei Dottori Commercilaisti e degli Esperti Contabili - Settembre 2012 (presente su internet in PDF).
- Relazione ministeriale al Decreto legislativo 231 del 2001 (testo presente in internet su parecchi siti)
- Position Paper Associazioni membri ODV sull'Organismo di vigilanza (vedere oltre)
- Linee guida IRDEC per l'ODV ex Decreto legislativo 231 del 2001 e per il coordinamento con la funzione del collegio sindacale (Documento n. 18 - maggio 2013)
- Circolare guardia di finanza (riferimento 83607 del 2012)
Alcuni testi
Responsabilità amministrativa delle imprese Il sole 24 ore - 2008
I modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 Giuffrè editore – 2008. Semplice e chiaro, contiene esempi e modelli. Completo e per chi già conosce la materia, utile per collegamenti internazionali e per la parte processuale
La responsabilità delle società e degli enti. Modelli di esonero delle imprese. D.Lgs. 8/6/2001, n. 231. D.M. 26/6/2003, n. 201 - Francesco Santi – 2004. Il primo libro sull'argomento, una pietra miliare per conoscere il settore dalle origini. Un po' tecnico.
Il diritto della qualità - Emanuele Riva e Emanuele Montemarano Edizioni il Sole 24 Ore. Il collegamento fra il mondo della qualità e certificazione e quello giuridico.
Codici etici - Stefano Guidantoni - Maggioli editore. Per saperne un po' di più su un argomento molto confuso!
Siti di riferimento:
- Confindustria (sezione dedicata)
- www.rivista231.com
- www.aodv231.it (presente archivio specifico di "position paper" con copyright ma scaricabili e ottimi specialmente quello sull'OdV)
- www.reatisocietari.it
- www.verifiche.info
News:
-
31/08/2020
Aggiornamento: nuovi reati presupposto nel Decreto legislativo 231
Forte impatto sul diritto penale d'impresa, soprattutto con riferimento alle fattispecie di reati tributari e di reati contro la pubblica amministrazione -
11/05/2020
La nuova circolare 231 di Audit in Italy
Il nostro servizio di aggiornamento esclusivo per clienti, contatti e collaboratori Audit in Italy, area compliance-Decreto Legislativo 231 del 2001. -
21/01/2020
I reati tributari nel Decreto 231: ci siamo!
I “reati fiscali” creano responsabilità penale di impresa - Archivio