Archivio news:
-
31/08/2020
Aggiornamento: nuovi reati presupposto nel Decreto legislativo 231
Forte impatto sul diritto penale d'impresa, soprattutto con riferimento alle fattispecie di reati tributari e di reati contro la pubblica amministrazione -
11/05/2020
La nuova circolare 231 di Audit in Italy
Il nostro servizio di aggiornamento esclusivo per clienti, contatti e collaboratori Audit in Italy, area compliance-Decreto Legislativo 231 del 2001. -
21/01/2020
I reati tributari nel Decreto 231: ci siamo!
I “reati fiscali” creano responsabilità penale di impresa -
19/12/2019
Canali sicuri per le segnalazioni: obbligo per le aziende con oltre 50 dipendenti
È previsto l’obbligo di predisporre canali di segnalazioni interni sia per organizzazioni pubbliche o private con oltre 50 dipendenti -
26/11/2019
I Reati tributari nell’elenco dei reati presupposto previsti dal Decreto 231 del 2001
Inasprimento delle pene per le persone fisiche e la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, soprattutto per il reato di false fatturazioni. -
10/10/2019
Prevenzione della corruzione: due anni di applicazione della norma
Sintesi dell’articolo di Stefano Bonetto e Francesca Marchini apparso sulla Rivista dell’UNI -
18/06/2019
Gestione delle segnalazioni secondo la ISO 37002: lo standard sul whistleblowing
Linee Guida per le organizzazioni -
17/04/2019
Il Parlamento Europeo approva la Direttiva a tutela dei whistleblower
Maggiori tutele per chi denuncia -
25/03/2019
Decreto Anticorruzione: effetti sul Decreto 231
Legge Anticorruzione "Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione" -
02/02/2019
La tutela di “chi fischia”: il whistleblowing in seminario
Venerdì 8 febbraio si terrà a Terni il seminario “Lo strumento del whistleblowing" -
11/05/2018
La gestione del rischio: pubblicata la nuova versione della ISO 31000
Metodologie di approccio e misure decisionali più efficaci ed agevoli -
19/04/2018
Il Sistema di gestione ISO 37001 come strumento di prevenzione
Convegno: save the date! -
09/03/2018
Segnalazioni di illeciti nel Pubblico impiego
Nuova comunicazione ANAC -
28/02/2018
Nuove linee guida dall’ANAC: anticorruzione e trasparenza per le società partecipate
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso dell’Autorità Garante nazionale anticorruzione -
02/02/2018
Le segnalazioni di comportamenti non corretti: capiamo lo stato dell’arte
Intervista a Stefano Bonetto, formatore qualificato e consulente esperto per la compliance aziendale -
15/01/2018
Si parla ancora di corruzione
Corruzione tra privati e la ISO 37001 come prova del Modello organizzativo -
21/12/2017
Norma Whistleblowing: la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e ambiti di applicazione
La nuova norma sarà operativa a partire dal 29 dicembre. -
14/12/2017
Nuovo progetto di norma: sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
Sarà il nuovo riferimento per le attività di accreditamento Accredia e per la qualifica degli organismi di certificazione -
27/11/2017
Nuovi reati presupposto nel decreto legislativo 231
La Legge Europea 2017, ha introdotto nuove fattispecie di reato -
17/11/2017
Il whistleblowing è legge
La Camera ha approvato il disegno di legge a tutela di chi segnala illeciti -
06/11/2017
Corruzione: il fenomeno del “Whistleblowing” e i dati in Italia
Come vengono regolamentate in Italia le segnalazioni? -
29/09/2017
È legge il nuovo codice antimafia: ecco cosa prevede
Approvato il nuovo codice antimafia -
20/09/2017
Riforma Orlando: gli effetti sui reati societari
La nuova normativa allarga gli spazi consentiti alla persona fisica indagata -
08/09/2017
Eliminazione dell’obbligo di comunicazione antiriciclaggio per l’OdV ai sensi del decreto 90/2017
Cosa cambia per l'OdV -
07/08/2017
Ecoreati: i dati Legambiente sull’efficacia del provvedimento
Cosa è successo a due anni dall'entrata in vigore della Legge 68 -
24/07/2017
Spagna: la norma UNE 19601 certifica i modelli di organizzazione e gestione
Ripreso anche quanto contenuto nel "nostro" Decreto Legislativo 231 del 2001 -
05/06/2017
Modelli 231 e anticorruzione: l’indagine Confindustria
Approccio al rischio e fenomeni corruttivi -
10/05/2017
Due sentenze Cassazione sulla responsabilità degli enti
Truffa e malversazione e responsabilità nei gruppi di imprese -
20/04/2017
Associazione per delinquere finalizzata al traffico d’organi nuovo reato 231
Previste pesanti sanzioni -
05/04/2017
Corruzione tra privati: dal 14 aprile in vigore le modifiche all'articolo
Cosa cambia per la 231 -
27/01/2017
Clausole 231: cosa devono prevedere i contratti
Indicazioni da inserire negli accordi con terze parti -
23/11/2016
Sfruttamento mandopera nuovo reato 231
La famiglia dei reati contro la personalità individuale viene ampliata con una nuova fattispecie -
07/11/2016
Nuove regole rating di legalità e modelli 231
L'adozione dei modelli per ottenere punteggio -
24/10/2016
Un nuovo disegno di legge sul Whistleblowing
Presentate al Senato nuove disposizioni -
18/10/2016
Anticorruzione: i provvedimenti francesi
La Francia ha ultimato i lavori di aggiornamento della legge anticorruzione -
12/10/2016
Omissione del preposto e responsabilità dell'Ente
La sentenza della Corte di Cassazione -
03/10/2016
Pubblicato in Piano Nazionale Anticorruzione per l'anno 2016
Come è cambiata la normativa -
05/08/2016
Corruzione tra privati: la legge di delegazione europea 2015 modifica il reato
Modifiche e novità anche in ottica Decreto Legislativo 231 -
05/07/2016
Whistleblowing: presentato il primo rapporto ANAC
I dati sulla norma che tutela le segnalazioni del dipendente pubblico -
07/06/2016
Bribery Act: il Governo britannico annuncia revisione
Il progetto prevede l'estensione ad altri reati -
30/05/2016
Organismo di Vigilanza e responsabilità penale per infortunio
Gli obblighi di controllo fondano un dovere di prevenzione? -
23/05/2016
Corruzione tra privati: proposte di modifiche
Il focus è allinearsi alla decisione quadro del Consiglio dell'Unione Europea -
03/03/2016
Reati ambientali: le Linee Guida FISE Assoambiente
Come costruire i modelli 231 in materia ambientale -
22/02/2016
Obblighi di comunicazione in materia di trasparenza: le indicazioni ANAC
I compiti per gli Organismi Indipendenti di Valutazione -
15/02/2016
ANAC: Modello 231 obbligatorio per gli enti no profit
L'Autorità Nazionale Anticorruzione pubblica specifiche Linee Guida -
08/02/2016
Corruzione nella Pubblica Amministrazione: l’Italia resta in fondo alla classifica
I più virtuosi i Paesi della penisola scandinava -
01/02/2016
Modelli 231: il decreto sul Whistleblowing impone l'obbligo di segnalazione
La lotta alla corruzione passa anche dalla tutela dei segnalanti -
21/01/2016
Pubblicato Bando ISI-INAIL 2015: nuovi incentivi alle imprese
Il Bando, pubblicato lo scorso 21 dicembre, mette a disposizione delle aziende un contributo a fondo perduto pari ad oltre 276 milioni di euro per finanziare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e progetti di responsabilità sociale. -
14/01/2016
La norma anti-corruzione raggiunge la fase di votazione
Pronto il DIS della ISO 37001 -
08/01/2016
EcoReati: Confindustria pubblica circolare
Le considerazioni di Confindustria sulla Legge 68/2015 -
25/11/2015
Legge Ecoreati: come cambiano i modelli di gestione ambientale
Leggi o scarica l'articolo pubblicato nella sezione approfondimenti -
19/11/2015
Le sanzioni 231 sono quelle più temute dalle aziende
Lo rivela un sondaggio sui rischi per le imprese -
16/11/2015
Antiriciclaggio: l'Unione Europea lavora a nuove linee guida
La consultazione pubblica è stata aperta lo scorso 21 ottobre -
10/11/2015
Piano Nazionale Anticorruzione: aggiornamento 2015
L'ANAC ha pubblicato l’aggiornamento 2015 al PNA: vediamo le novità -
09/11/2015
L'efficacia dell'ODV monocratico
Chiarimenti sull'ordinanza del 22 giugno 2015 -
08/10/2015
La circolare Confindustria sul reato di autoriciclaggio
Prevenire il reato in relazione al Decreto Legislativo 231 -
28/09/2015
Normativa anticorruzione: quali impatti sul settore accreditamento?
Leggi il reportage del nostro inviato -
15/09/2015
Match Fixing: risponde il patrimonio sociale
Gli illeciti di frode sportiva e la raccolta illegale di scommesse saranno puniti con la confisca -
06/08/2015
Pubblicate le Linee guida per la semplificazione degli obblighi di compliance degli enti accreditati
Le nuove disposizioni della Regione Lombardia -
21/07/2015
Modifiche al delitto di false comunicazioni sociali
Cosa cambia -
29/06/2015
Pubblicate Linee Guida ANAC
Disponibile la versione definitiva -
16/06/2015
Anticorruzione: lo standard ISO 37001
-
16/06/2015
Rating di legalità - Pubblicato il nuovo regolamento dell’Authority per la concorrenza
Attenzione ai rischi per false dichiarazioni – Audit in Italy offre un servizio specifico. -
25/05/2015
Legge Anticorruzione: cosa cambia per la 231
Sanzioni più severe -
21/05/2015
Gli EcoReati entrano nel Decreto 231
Scopriamo i provvedimenti per i delitti contro l'ambiente -
05/05/2015
ANTICORRUZIONE: terminata la fase di inchiesta pubblica per le nuove Linee guida
Il 24 marzo 2015 il Ministro dell’Economia ed il Presidente dell’ANAC hanno presentato la Direttiva del Ministero (Mef) e le Linee guida dell’Autorità anticorruzione per l’applicazione delle norme anticorruzione alle società controllate o partecipate dallo Stato o da enti locali non quotati in Borsa. -
23/04/2015
Anticorruzione e modello 231: le novità delle Linee Guida ANAC
Obbligo di dotarsi di modello anche per le controllate o partecipate -
13/04/2015
Pacchetto anticorruzione: modifiche al Decreto Legislativo 231
Queste le modifiche in attesa del sì della Camera -
09/03/2015
Il Comune di Milano attiva la piattaforma di “whistleblowing” per le segnalazioni di illeciti
La città è uno dei primi comuni in Italia ad avviare questo progetto -
06/03/2015
Decreto Legislativo 231 e lavoratori irregolari: nuovi reati?
È stato presentato alla Camera dei Deputati un Disegno di Legge volto ad inasprire le sanzioni per i datori di lavoro che impiegano irregolarmente personale straniero. -
10/02/2015
Organismo di vigilanza e Collegio Sindacale
Inizierà un annoso dibattito -
22/12/2014
Il reato di Autoriciclaggio, introdotto dalla Legge 186/2014, viene inserito nella 231
Dal 1 gennaio 2015 entrerà in vigore la Legge 186/2014 “Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio” -
05/09/2014
Approvate le nuove linee guida di Confindustria per la redazione dei Modelli 231
Confindustria ha recentemente aggiornato le proprie linee guida, introducendo importanti novità per le aziende ed i professionisti coinvolti nel Modello: un utile approfondimento dei nuovi contenuti -
23/06/2014
Reati presupposto: due recenti modifiche normative ed un’altra novità utile da sapere
Vi segnaliamo i seguenti provvedimenti normativi: il DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014, n. 39 e la LEGGE 17 aprile 2014, n. 62 -
23/06/2014
Sesta edizione Convegno annuale AODV 231
Mercoledì 11.06.2014 si è tenuta, a Milano, la Sesta edizione del Convegno annuale AODV 231 (Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex Decreto legislativo 231 del 2001), avente ad oggetto "Il Modello disfunzionale: la giurisprudenza su modello organizzativo e OdV e il giudizio di adeguatezza. L'esperienza della prassi e le necessità di riforma”. -
28/02/2014
Sicurezza sul lavoro, procedure semplificate per i MOG delle PMI
La “Gazzetta Ufficiale” n. 45/2014 ospita il comunicato del Ministero del Lavoro che informa del recepimento, da parte del Decreto ministeriale del 13 febbraio 2014, delle procedure semplificate per l’adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese (Mog). -
28/02/2014
Legge Anticorruzione (L.190/2012) - Novità
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione ha emanato il 14 febbraio la circolare 1/2014, trasmessa nei giorni scorsi alla Corte dei Conti per i conseguenti adempimenti. -
06/11/2013
Nuovi reati in materia di privacy, prima entrano e poi non sono convertiti
L’obiettivo era quello di introdurli con il Decreto legge 14/8/2013, n. 93 (norme urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere in vigore dal 17 agosto 2013). Tale disposizione voleva aggiornare l’articolo 24 bis comma 1 del Decreto legislativo 231 del 2001 (Delitti informatici e trattamento illecito di dati – in vigore dall’aprile 2008) -
09/10/2013
Nuove regole per i dipendenti della PA
Un decreto del Presidente della Repubblica definisce il codice di comportamento, aggiorna le regole del 2000 del Ministro della funzione pubblica -
02/09/2013
Nuovi reati in materia 231. In particolare entra la “privacy”
Il nuovo riferimento è l'articolo 9 del Decreto legge 14/8/2013, n. 93 (nuove norme – urgenti - in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere). -
26/06/2013
Nuova guida IRDCEC per il Decreto Legislativo 231 del 2001
Parliamo del documento emesso dall’Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, identificato con il numero 18 e datato Maggio 2013, documento in formato PDF scaricabile da internet (40 pagine). -
07/05/2013
ComplianceAziendale.com finisce la sua attività
Di seguito il loro messaggio, un ringraziamento anche da parte di noi lettori ed utilizzatori delle utili informazioni e dei loro ottimi approfondimenti. Dalla nostra redazione “in bocca al lupo” per le iniziative che ci anticipate. -
04/03/2013
Fallimento ed estinzione del reato ex Decreto legislativo 231del 2001
Parte della Giurisprudenza di merito ritiene che il fallimento della società sia in qualche modo assimilabile alla morte del reo e, dunque, comporti l’estinzione del reato. -
15/01/2013
Note sulla BS 10500: anti-bribery
La norma tecnica del Regno Unito per l’anticorruzione (arriva una buona pratica ed un linguaggio comune) -
11/01/2013
Frode fiscale: non c’è la responsabilità amministrativa da Decreto legislativo 231 del 2001
Lo dice la sentenza 1256 del 10 gennaio 2013 della Cassazione -
28/11/2012
Sanità in Lombardia regole operative di rendicontazione 231
Per le strutture private di ricovero e di cura accreditate Riferimento: La delibera n. IX 3856 del 25 luglio 2012 -
23/11/2012
Rating di legalità: aumenta con l’adozione dei Modelli 231
Il regolamento appena emesso (14 novembre 2012) dell’Authority per la concorrenza ed il mercato (AGCM) prevede un aumento del rating di legalità, per le aziende con i Modelli 231, questo favorirà l’accesso al credito e ai finanziamenti pubblici -
21/11/2012
Anticorruzione pubblicata la Legge 190/2012 che modifica anche il Decreto legislativo 231 del 2001
Entrano i nuovi reati di corruzione fra privati e induzione indebita a dare o promettere utilità -
21/11/2012
Incarico di vigilanza compensato solo in caso di suo effettivo espletamento
Interviene il Tribunale di Milano -
09/11/2012
Convegno sui Reati ambientali, Sicurezza sul lavoro e lavoro irregolare - 14 novembre 2012
Il 14 novembre 2012 alle ore 15 presso lo STUDIO VIOTTO – Via Borgo G. Aleandro n. 8 – Motta di Livenza (TV) si terrà il Convegno “Reati ambientali, Sicurezza sul lavoro e lavoro irregolare: cosa fare per evitare le sanzioni da responsabilità amministrativa (ex D. lgs 231/2001)” -
13/10/2012
Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti si occupa del Decreto legislativo 231 del 2001
È stata infatti pubblicata l’Informativa 74 in merito agli ambiti di intervento di questo professionista. Documento interessante con esempi pratici e moduli da utilizzare, elaborato dalla Commissione di studio “Compliance aziendale” e approvato dal CNDCEC nella seduta del 13 settembre -
05/09/2012
Modelli 231 negli appalti pubblici in forte discussione
Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sentenza depositata il 4 febbraio 2011 -
03/09/2012
Delega in materia di sicurezza sul lavoro (Sentenza 25359/12 della Cassazione penale)
Aspetti interessanti da conoscere come OdV e non solo per la sicurezza sul lavoro -
01/08/2012
Inseriti nuovi reati nel Decreto 231 del 2001
Relativi all'impiego di stranieri privi di permesso di soggiorno -
07/07/2012
Contraffazione e frodi anche l’ISO può ora essere un riferimento utile
Parliamo di buone pratiche per anti frode, etichettatura, imitazione, segni falsi e mendaci -
23/06/2012
Sentenza importante in materia di truffa
Dalla Cassazione, sezione V penale, sentenza 14359 -
23/06/2012
Sistri sospeso
Ancora un rinvio fino a giugno 2013 -
11/06/2012
Circolare Assonime sui reti ambientali
Pubblicata e un po' critica, ma finalmente si parla di ISO 14001 -
20/05/2012
GdF, circolare 83607/2012 sull’accertamento della responsabilità Decreto 231/01
Il 19 marzo 2012 il Comando Generale della Guardia Di Finanza ha approvato la circolare n. 83607/2012 dal titolo "Attività della Guardia di Finanza a tutela del mercato dei capitali". Il terzo volume della circolare illustra le modalità di indagine relative all'accertamento della responsabilità degli enti secondo il Decreto legislativo 231 del 2001 -
20/05/2012
Sicurezza sul lavoro, prorogata la scadenza per la redazione del DVR per le microaziende
Aspetto importante per il Decreto legislativo 231 del 2001 essendo presenti i reati presupposto di omicidio colposo e lesioni (gravi e gravissime), soprattutto in ottica fornitori ed aziende controllate. -
16/02/2012
Il decreto 231 si applica anche agli studi professionali
Questo è quello che emerge da una sentenza della Cassazione (n. 4703) -
05/02/2012
Il decreto 231 amplia il campo di applicazione
Non solo di reati ma anche di soggetti imputabili. -
02/01/2012
Organismo di vigilanza e Collegio Sindacale
Inizierà un annoso dibattito -
18/09/2011
Reati ambientali attivi dal 16 agosto!
Entrano nel famoso Decreto legislativo 231 sulla responsabilità di impresa i tanto attesi reati ambientali -
17/06/2011
In Abruzzo affidamenti solo a chi ha un Modello 231!
Legge della Regione Abruzzo 27 maggio 2011 n. 15, recante “Adozione dei modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 -
06/05/2011
Decreto legislativo 231 e reati ambientali: critiche di CONFINDUSTRIA!
Pesanti le critiche alle modifiche del Decreto legislativo 231 del 2001 apparse sul Sole 24 Ore del 5 maggio 2011 (pagina 37). -
26/04/2011
Responsabilità amministrativa anche per imprese individuali? Così sembra dire la Cassazione!
Applicare il Decreto 231 anche alle imprese individuali? Fino a ieri sembrava un “non senso”, oggi forse è tutto è cambiato, perché lo dice la Corte di Cassazione. -
06/04/2011
Schema di decreto legislativo per i Reati ambientali all'esame del governo
Arriverà a breve l'articolo 25 decies, e fisserà le sanzioni per i reati in materia di ambiente come presupposti per la responsabilità amministrativa ex Decreto legislativo 231 del 2001 -
03/12/2010
Indagine utile sulla applicazione del decreto 231
Svolta da ComplianceAziendale.com e da Ernst & Young; coinvolge, attraverso un ottimo questionario, molte aziende che hanno modelli di organizzazione e gestione in applicazione del Decreto legislativo 231 del 2001. -
18/11/2010
Pubblicata la ISO 26000 sulla responsabilità sociale delle imprese
Dopo un lavoro durato cinque anni, la ISO 26000 sulla responsabilità sociale ha terminato con successo il suo complesso iter di elaborazione ed è stata pubblicata. -
23/07/2010
Decreto 231: due proposte di legge per alcune modifiche importanti
Inversione dell'onere della prova e certificazione, queste le novità che potrebbero arrivare -
12/06/2010
Regione Lombardia: 231 obbligatoria per la formazione professionale
Decreto della Regione Lombardia n. 5808 del 8 giugno 2010, la 231 come requisito per l’accreditamento dei centri di formazione professionale e dei servizi al lavoro -
01/05/2010
Position Paper AODV231
Documento molto utile per tutti coloro che lavorano nel settore -
04/01/2010
Class action torna ad essere operativa e partono i primi esempi
Dal primo gennaio 2010 torna operativa in Italia la class action, era stata introdotta con il codice del consumo e più volte rinviata. Adesso è operativa e sono partiti i primi tentativi di applicazione, per esempio il Codacons (nota associazione dei consumatori), ha presentato ai Tribunali di Torino e Roma due ricorsi contro le banche ed ha annunciato lo stesso per i vaccini influenzali e per le “cartelle pazze”.